Angelo Corallo è Professore Associato al Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione presso Università del Salento. E’ docente di “Business Integration Management”. Corallo è autore di oltre 130 pubblicazioni su rivista internazionale ed è resposnabile del laboratorio di Ricerca Collaborative HOlistic Research Environment Design Laboraroty(CORE lab ex cPDM) presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione presso Università del Salento. Le attività di ricerca del CORE Lab riguardano tecnologie, metodologie e modelli organizzativi a supporto della collaborazione tra utenti (knowledge worker) e organizzazioni (network di aziende):
-collaborazione tra i knowledge worker che affrontano la questione dell’ambiente di lavoro collaborativo(Modellazione della Conoscenza e Ingegneria Ontologica per applicazioni basate su ricerca semantica) e il tema della gestione della conoscenza in ambienti complessi (Knowledge-based Engineering e Product Lifecycle Management). Questi due temi di ricerca sono trattati in molti progetti di ricerca nazionali ed europei tra cui: X@Work, X-Net.Lab, Syntesis (national projects), CRESCENDO (European projects).
-partnership tra aziende di distretti e cluster industriali interessati al tema degli ecosistemi Digital Ecosystems of Businesse al tema dell’Internetworked EnterpriseQuesti due temi di ricerca sono trattati in molti progetti di ricerca nazionali ed europei tra cui:Tekne, KITE.it; (national projects) and Secure SCM (European projects).
Il CORE Lab ha affiliate cinque spin-offs. Corallo è membro del comitato scientifico dell’Osservatorio GeCo sul Product Lifecycle Management del Politecnico di Milano ed è membro del Gruppo di Esperti del MIUR a supporto alle attività di selezione, controllo e monitoraggio previste dall’articolo 14 del D.M. 593/2000
Giovanni Scarafile è professore associato di Filosofia Morale presso l’Università di Pisa e membro del Collegio docenti del dottorato in Filosofia delle Università di Pisa/Firenze. Liu Boming Professor all’Università di Nanchino. Dirige la collana editoriale Controversies. Ethics and Interdisciplinarity per John Benjamins Publishing Company di Amsterdam ed è componente del comitato editoriale di Diogenes. È componente dello Steering Committee della FISP. Fédération Internationale Des Sociétés De Philosophie, Vicepresidente dell’IASC (International Association for the Study of Controversies) e Segretario della SIFM (Società Italiana di Filosofia Morale).
Mariangela Lazoi, Dottore di Ricerca in Ingegneria Gestionale, è ricercatrice presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento. È responsabile scientifico, tecnico e dell’exploitation dei risultati in diversi progetti di ricerca. La sua attività di ricerca è focalizzata su metodologie e tecnologie per la progettazione del prodotto, la gestione del ciclo di vita del prodotto e la gestione dei processi di business. Ha un’ampia esperienza nell’analisi di settori industriali complessi, maturata principalmente nel corso di action research in collaborazione con aziende manifatturiere. È tutor di tesi di dottorato e di laurea magistrale e triennale ed inoltre, è autrice di diversi articoli che discutono dei risultati raggiunti durante i progetti di ricerca.